Maria Santissima Bambina
La graziosa statuina di Maria Bambina, di cui si celebra, in tutta la Chiesa, la festa l' 8 settembre è stata scolpita nel laboratorio del Santuario di Maria Bambina di via S. Sofia, in Milano. Fu donata da una coppia di sposi all'Eremo di S. Alberto di Butrio, che si trova a 600 metri sul mare. tutto affondato in un magnifico bosco, sulle colline di Voghera (Pavia) a 5 km. da Ponte Nizza. I due coniugi cristiani, nel compiere quel gesto, intendevano affidare alla Madonna, assieme alla loro famiglia, tutti i bambini del mondo. II piccolo simulacro, come giunse nell'eremo, luogo di preghiera, di meditazione e di contemplazione dei monaci che vi conducono una vita austera e penitente, fu collocato nella cella del celebre Eremita cieco FRATE AVE MARIA (1900-1964), di cui è in corso il processo di beatificazione. A quell'eremo, nella celletta di Frate Ave Maria, salirono, per pregare Maria Bambina, molti genitori, portando alla Madre di Gesù le ansie, i timori e le speranze per i loro bimbi. L'Abate dell'eremo, con gesto di grande carità e sensibilità, volle far dono di quella statuina al Santuario del Pilastro, accompagnando il gradito regalo con questo messaggio: "..Eccola!.. Fin' ora ha accolto le fervorose preghiere dei Monaci; ora ascolterà quelle innocenti dei bimbi che passeranno di là. Le preghiere e i sacrifici dei Monaci di quest'eremo vi accompagneranno!". E noi accogliamo quel dono veramente, come un prezioso regalo del cielo.
Preghiera Maria Santissima Bambina
O tenerissima Maria Bambina, che con la Tua nascita, hai annunciato al mondo, quale luminosa aurora della pienezza dei tempi, la gioia della salvezza, ascolta la nostra Preghiera. Fa che dallo splendore e dalla fragranza della Tua culla, sappiamo attingere la purezza del cuore e la trasparenza della vita. Benedici tutti i bambini del mondo, perché non manchi loro il pane per vivere e l'affetto della famiglia: si aprano al dono della vita nel candore delle tue virtù, tengano viva nel cuore la Grazia del loro Battesimo e crescano in età sapienza e Grazia davanti a Dio ed agli uomini. Ottieni, per i genitori e per tutti gli educatori, il dono di un servizio generoso e costante nella promozione e difesa della vita: l'annuncino come dono, lo vivano come testimonianza e come gioiosa risposta alla divina missione che il Signore ha loro assegnato, perché si trasformi in perenne liturgia di lode. O Maria, alza da questa Tua candida culla, auspicio di serenità, di unità e di amore per tutte le nostre Famiglie, le tue candide manine per sostenere, proteggere e benedire, la nostra vita. Amen!