Per contribuire a rendere più sicura la vita sulla strada è sorta «La Fraternità sulla strada» la quale impegna «.. ad aiutare chiunque possa aver bisogno sulla strada ..» e mira a stabilire tra gli Automobilisti rapporti di vera amicizia nel reciproco aiuto e soccorso, all'insegna del motto: «.. Ogni uomo è mio fratello ..». Si tratta di una simpatica e quanto mai utile iniziativa atta ad intensificare una presenza cristiana sulla strada a favore del prossimo. Il simbolo della Fraternità sulla strada è formato da due mani che si aiutano, disegnate sopra un segnale stradale. Ogni anno, in occasione della Commemorazione delle Vittime della strada viene assegnata la Targa della Fraternità sulla Strada a quei cittadini che si sono particolarmente distinti nell'assistenza e nel soccorso prestati in occasione di incidenti stradali.
".. Passò vicino a quell'uomo un Samaritano, ne ebbe compassione: si fermò, lo fece salire sulla sua cavalcatura e lo trasportò al più vicino posto di soccorso..". (Dal Vangelo: Lc. 10, 33 segg.)
PREGHIERA
O SIGNORE, insegnami ad essere un fratello anche sulla strada.
Guida i miei passi sulla via della pace e del bene:
proteggimi nei miei viaggi, così che in salute, serenità e letizia possa ritornare fra
i miei Cari.
*******************************************
+ SENSO DI RESPONSABILITA' SULLA STRADA
- INCIDENTI
+ SICUREZZA PER TUTTI
********************************************
OGNI UOMO PUÒ AVERE BISOGNO DI TE SULLA STRADA
Per un incidente:
-
fermati
-
presta il tuo aiuto
-
chiama il pronto soccorso
-
non allontanarti finché l'infortunato non è stato soccorso.
Per un guasto meccanico
Per un'indisposizione del guidatore
NELLA GUIDA:
-
non fare della strada una pista di gara
-
non lasciarti distrarre
-
rispettare la precedenza
-
cura che la macchina sia in condizioni di efficienza
PRINCIPALI PERICOLI NELLA GUIDA:
-
velocità eccessiva
-
sorpassi imprudenti
-
sonno, indisposizione
-
guasti meccanici
-
nebbia, neve, ghiaccio
Sempre ed ovunque, per la tua vita e per quella degli altri: PRUDENZA!