slide_01new slide_02new slide_03new

TUTTO IL MESE SOTTO LO SGUARDO DI MARIA

mese di Maggio 2023 - Santuario Madonna del Pilastro

Per i cristiani “il mese di maggio, il mese di MARIA” e’ il mese della speranza, della voglia di camminare, di vivere e di crescere, il tempo che rinverdisce la Fede e l’esercizio della pietà popolare.
In questi nostri tempi, così travagliati, si avverte la necessità di una ventata di rinnovamento, che ci faccia uscire dall’incallito torpore che assale un po’ tutti; trovi il suo benefico impatto nelle nostre famiglie, nella nostra Chiesa di Piacenza Bobbio, in ciascuno di noi.
Alla luce dell’irresistibile fascino della MADRE DI GESU’, terso modello di preghiera, di umiltà, silenzio, povertà, di spinta verso le realtà del Cielo, i cristiani ritornano ogni giorno a pregare. Il recapito dell’incontro di comunione con Dio, in questo mese, sono gli spazi dove la Vergine Santa continua a parlare con la vita, con la Grazia, con le sue immagini parlanti, tirano fuori e rispolverano le corone del rosario, da tempo, messe a riposo ed inattive; tornano a sgranarle con fiducia per rinnovare il saluto dell’Angelo a Maria, invocare il Padre che sta’ nei cieli, e nella meditazione, rievocare la vita e gl’insegnamenti di Gesù.
Le famiglie nella preghiera ritrovano l’unita’, ricuperano la coesione di vita e la sacralità di quella comunione di amore che e’ parte integrante del progetto di DIO.
Molti di coloro che nel cammino si sono stancati e si sono accasciati, trovano la forza di continuare a camminare più spediti, e non riescono ad esprimere l’ineffabile gioia di correre incontro a Cristo.
I Sacerdoti, i gruppi ed i movimenti, già allenati all’ascesi cristiana, diventano gli instancabili animatori del passaggio dello Spirito, inscindibilmente unito alla presenza materna di Maria;
Gli fanno strada in se stessi e nei fratelli per i quali si sentono inviati.
L’evento della Pentecoste, che cade quest'anno sul finire del mese mariano, illumina il traguardo della maturità nella Fede, degli adolescenti che riceveranno il dono dello Spirito, mentre quasi nella mani materne di Maria, i fanciulli riceveranno il Pane di Vita, che si farà Viatico, sostegno sugli incerti sentieri della vita.

Il mese di Maggio e’ il Mese dei Pellegrinaggi, ai Santuari Mariani,
dove pulsa in modo particolare il cuore della Madre;
alle Cappelle, ai Mistadelli e alle varie immagini che costellano il territorio della nostra Diocesi

Il Pellegrinaggio, segno del cammino di purificazione sulle strade della vita terrena, verso la Gerusalemme del Cielo, si trasforma nella ricerca di Dio, attraverso la penitenza, la rinuncia, il compiere un tratto di strada che ha come traguardo la conversione.
Così il mese mariano, per l’intercessione della Madre di Gesù, della nostra Mamma del Cielo, si fa giovinezza dello spirito e speranza nel nostro cammino.

TUTTE LE SERE NEL SANTUARIO
Dal lunedì al venerdì, alle ore 20,30
RECITA DEL SANTO ROSARIO Meditato

LE DOMENICHE DEL MESE DI MAGGIO SI CELEBRANO CON UNA PARTICOLARE INTENZIONE

1° Domenica 7 maggio GIORNATA DELL’AUTOMOBILSTA
La Preghiera e l’attenzione e’ rivolta in modo particolare a tutti gli utenti della strada, al fine della protezione e l’incolumità sulla strada
AL TERMINE DELLE CELEBRAZIONI SI SVOLGE SUL PIAZZALE DEL SANTUARIO IL TRADIZIONALE RITO DELLA BENEDIZIONE DELLE AUTO e dei mezzi di trasporto, con la consegna della preghiera dell’automobilista e il decalogo del conducente.
ORE 9,30 S. Messa

2° Domenica 14 maggio "Festa della Mamma" - GIORNATA DELLA FAMIGLIA
La preghiera perché’ la famiglia sia la prima Chiesa, “CHIESA DOMESTICA”, dove si apprendono e si vivono i veri valori
ORE 9,30 S. Messa

3° Domenica 21 maggio GIORNATA MISSIONARIA E DELLA CARITA’
La Preghiera per ogni situazione di prova, calamità, di bisogno e di povertà che incontriamo ogni giorno sul nostro cammino. La Comunità cristiana condivide le situazioni dei fratelli che si trovano nel bisogno fisico, materiale e spirituale.
ORE 9,30 S. Messa

4° ed ultima Domenica 28 maggio FESTA PATRONALE DELLA BEATA VERGINE DEL PILASTRO
GIORNATA DEL PELLEGRINAGGIO
TITOLARE DELLA PARROCCHIA SANTUARIO E PATRONA DELLA BASSA VAL TREBBIA
ATTO DI AFFIDAMENTO E SUPPLICA ALLA MADONNA
CONSEGNA DELLA CORONA DEL ROSARIO
ORE 9,30 S. Messa Con il Rito di Riaccensione della Lampada Votiva dinnanzi alla miracolosa immagine della Beata Vergine del Pilastro
ORE 20,30 Solenne Concelebrazione Eucaristica
OFFERTA DEI CERI ALLA MADONNA da parte dei Sindaci dei Comuni di Calendasco, Gragnano e Rottofreno, al termine processione aux flambeaux con la venerata statua della Beata Vergine del Pilastro all'esterno del Santuario

Mercoledì' 31 maggio Festa della Visitazione della B. V. Maria
ORE 20,30 S. Messa e CONCLUSIONE DEL MESE DI MAGGIO
Pellegrinaggio a piedi delle Parrocchie di Gragnano e Rottofreno

“MARIA SANTISSIMA, apparsa in questo luogo, su di un Pilastro, ad una fanciulla sordomuta, miracolosamente guarita, la Madre di ogni gioia e di ogni speranza,
ci aiuti a trovare nel Suo Figlio Gesù la sorgente della vera gioia”

Santuario Madonna del Pilastro

 

Preghiera alla Beata Vergine del Pilastro 

O Beata Vergine del Pilastro - che ti sei ma­nifestata in questo luogo - nel soave atteg­giamento di Madre di Dio e Madre nostra dolcissima - ascolta la nostra Preghiera. Benedici le nostre Famiglie - perché siano sempre Santuari di Fede e Cenacoli di Pre­ghiera - Assisti, con la tua materna prote­zione, le nostre Mamme - nella loro missio­ne educativa - Santifica il lavoro dei nostri Papà - Stringi al tuo seno purissimo - come un tempo il Figlio Gesù - tutti i Bambini del mondo - Dona il coraggio della Fede ai Gio­vani - Soccorri i Poveri - Assisti i Malati -Conforta i Vecchi - Porta in ogni casa - in­sieme alla salute ed al lavoro - il dono della Fede - il sorriso della concordia e della sere­nità - Benedici tutti coloro che accorrono qui, ai tuoi piedi - a chiedere aiuto e grazie -Ottieni infine, per tutti i popoli - il dono della Pace - Stretti a Te, come a torre di sal­vezza - e a segno di sicura speranza - cam­mineremo più fiduciosi - sulle incerte vie del mondo - verso l'eterno traguardo del Cielo. Amen!

+ Paolo Ghizzoni

Già Vescovo Ausiliare e Vicario Generale della Diocesi di Piacenza